|
La chiesa è attestata nel sec. XIII, presenta una facciata con
coronamento orizzontale, più alto per il corpo centrale.
Il portale
principale è evidenziata da un protiro con colonne poste fra
le arcate cieche.
La lunetta, divisa
in due sezioni, raffigura il redentore benedicente alla greca contornato
dai simboli degli evangelisti.
L’interno, a tre navate, presenta archi a tutto sesto e colonne
prive di basi, con capitelli geometrici.
|
|
|
|
|
|